Dal 2018 tutta la produzione dell'Olio è interna all'azienda, per garantire una filiera corta e controllata che ne assicuri l'eccellenza e la qualità.
Questo Natale rivivi tutta l'autentica atmosfera de Il Borro, semplicemente a casa tua.
Cantine Aperte è un'occasione unica per visitare le storiche cantine de Il Borro, scoprire i vini biologici della tenuta e degustare le delizie dei nostri fornitori.
Special Pizza Night al Tuscan Bistro - Mercoledì 3 Luglio 2019
In occasione del Salone del Mobile 2019, Il Borro rinnova per il secondo anno consecutivo la collaborazione con Savio Firmino.
La Galleria Vino&Arte de Il Borro apre le sue porte ai visitatori con una nuova mostra dal titolo evocativo “Bacco e Venere: il ruolo femminile nella storia del Vino”
Riapre a Marzo la nuova stagione de Il Borro, relais a 5* di proprietà di Ferruccio Ferragamo.
Nel 2018 Il Borro ha ricevuto nuovamente il premio "Guest Review Award" da Booking.com, premio già conquistato nell’anno precedente, a conferma degli ottimi punteggi ottenuti.
Il 23 novembre in America si celebra la ricorrenza del Thanksgiving Day.
Scarica la ricetta proposta dal nostro chef per preparare il tacchino ripieno a casa per una cena in pieno stile americano e condividi con noi la foto del tuo piatto.
Petruna, 100% Sangiovese, è l'ultimo vino biologico nato nella cantina de Il Borro, a denominazione Vald'Arno di Sopra Doc. Un vino importante, frutto del giusto equilibrio tra tradizione ed innovazione.
Il Borro 2013 è bellezza, eleganza e rappresentanza della nostra tenuta. La Guida Oro I vini di Veronelli ha premiato il vino con il titolo di Super Tre Stelle 2017 .
Il Borro è stato protagonista della 26° edizione del Merano Wine Festival, il primo Wine Festival nato in Europa per celebrare i grandi vini e l’alta gastronomia, dal 10 al 14 novembre 2017.
L'Olio della tenuta Il Borro è un olio extra vergine di oliva biologico, elemento della tradizione toscana e rituale accompagnamento alla cucina della nostra terra Il nostro olio evo bio sarà presto disponibile presso La Bottega del Borro e sul nostro e-commerce.
Dopo il successo delle serate di “Cenando con….”, Andrea Campani Executive Chef dell’Osteria del Borro e de Il Borro Tuscan Bistro di Firenze, vi aspetta nel locale sulle sponde dell’Arno per una serie di cene, dedicate a delle “strane coppie”, dal 26 ottobre al 14 dicembre.
Gli spazi del meraviglioso borgo medievale "Il Borro" si animano di una nuova mostra temporanea dedicata all'arte contemporanea, un'esposizione di sculture di cinque maestri: Claudio Nicoli, Marco Cipolli, Paolo Staccioli, Andrea Roggi e Marco Borgianni.
In attesa dei vini della nuova annata, vi presentiamo i nostri vini interamente biologici: Petruna, 100% Sangiovese in anfora, Borrigiano, Syrah, Merlot e Sangiovese, che racconta segreti del nostro territorio e Rosé del Borro, 100% Sangiovese, che richiama i colori dei tramonti qui ad Il Borro.
Cantine Aperte è un'occasione unica per visitare le storiche cantine de Il Borro, scoprire i vini biologici della tenuta e degustare le delizie dei nostri fornitori.
Il Borro è lieto di comunicare il punteggio di 92 punti ottenuto da Petruna 2015, degustato da Wine Spectator, una delle riviste di settore più importanti, specializzate in vino e cultura del vino.
Wine Spectator, rivista internazionale specializzata nel mondo del vino da un ottimo punteggio di 92 punti a Polissena 2013, il nostro Sangiovese 100% nato da una grande passione ed attenzione nella selezione di varietà.
Il punteggio di 90 punti dato da Wine Spectator è per tutta l'azienda un riconoscimento molto importante, che premia tutto Il Borro, il suo impegno e la sua passione nella produzione di vino.
La celebre giornalista e critica enologica Monica Larner è stata in visita nella tenuta Il Borro, facendo un percorso degustativo tra le annate storiche de Il Borro, vino flagship dell’azienda.
MONICA LARNER, GIORNALISTA E CRITICA INTERNAZIONALE di vino, ha visitato la nostra azienda, degustando i vini de Il Borro. Alessandro dal Borro Igt Toscana (100% Syrah) ha ottenuto un punteggio di 94/100 con l’annata 2012 e 93/100 con l’annata 2011.
Dalla nostra produzione biologica di orzo e farro è nata la prima birra artigianale de Il Borro: La Birritullera.
Rosè del Borro, IGT Toscana 2016 è un vino esuberante, fruttato e piacevole nella sua freschezza, l' ideale per aperitivi e lunch estivi.
Un vino fruttato, 100% Sangiovese e 100% biologico! Fresco e tra i più esuberanti della produzione dell’azienda.
Il primo vino de Il Borro 100% biologico, oltre che la prima etichetta a denominazione Valdarno di Sopra DOC.
Con le feste alle porte inizia la preparazione dei pranzi e delle cene per la famiglia e gli amici.
In regalo qui la nostra ricetta di Natale.
Lunedì 5 Giugno 2017 Andrea Campani Executive Chef de Il Borro Relais& Chateaux invita Heinz Beck nella sua splendida cucina, uno dei più noti esponenti dell'alta gastronomia internazionale e con il Maestro, tre stelle brilleranno sul Borgo.
Il Borro.
Tutto quello che hai sempre sognato per il tuo Natale.
Guarda il nostro video e scopri chi è arrivato al Borro!