Lo scorso 29 maggio Il Borro ha avuto il privilegio di ospitare una tappa dell’iniziativa benefica Chefs for Life, un progetto che coinvolge alcuni tra i più autorevoli chef del panorama nazionale e internazionale, uniti dal desiderio di sostenere cause solidali attraverso l’eccellenza gastronomica.
Alla serata hanno preso parte 17 noti chef italiani, tra cui Chicco e Bobo Cerea, Vito Mollica, Loretta Fanella, Alberto Quadrio, Philippe Léveillé e Andrea Campani, Executive Chef de Il Borro. Ciascuno di loro ha contribuito con creatività, esperienza e impegno alla riuscita di un evento che ha saputo coniugare alta cucina e responsabilità sociale.
Accogliere Chefs for Life è stato per Il Borro un momento di particolare significato. L’evento ha rappresentato non solo un’occasione per valorizzare la cultura culinaria e l’arte dell’ospitalità, ma anche per ribadire l’impegno concreto della nostra realtà nei confronti di iniziative che promuovono valori etici, inclusione sociale e sostegno alle comunità.
La nostra partecipazione a questa iniziativa si inserisce infatti in un più ampio percorso di sostenibilità integrata, che da sempre rappresenta uno dei principi fondanti della nostra Tenuta. Al Borro, crediamo che il rispetto per l’ambiente e la valorizzazione del territorio debbano procedere di pari passo con l’impegno sociale. Proprio In quest’ottica, nel 2024 abbiamo aderito al Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, promosso dall’UN Global Compact Network Italia, confermando la nostra volontà di contribuire a un modello d’impresa etico, inclusivo e orientato al bene comune.


